ZC Meeting 2008
Galleria immagini | Image gallery
Sabato 4 Ottobre 2008
09:30 Apertura dei lavori e Messaggio di benvenuto
10:00 Luciano Casagrande Cosmo
Un'ascensione al Mount Bagnold, Jebel Uweinat
Stefano Laberio Minozzi
Relazione sull'ultima esplorazione a Wadi Waddan
Roberto Chiarvetto
Incident at Jebel Sherif
11:00 Andras Zboray
Jebel Uweinat: results of recent explorations
11:30 Giancarlo Negro, Vincenzo de Michele e Benito Piacenza:
La mucca che cercava Zerzura: un riassunto di 25 anni di esplorazione del GSS. Ovvero, ma dove diavolo è l'Oasi bianca?
12:15 Mark Borda
L'iscrizione geroglifica di Mentuhotep II da lui scoperta nel Jebel Uweinat
12:30 Stefan Kroepelin
New discoveries in the Southern Libyan Desert (Sudan, Chad)
13:00 Pausa pranzo
14:30 Mark Milburn:
Il LRDG visto dai tedeschi
15:00 Angelo e Alfredo Castiglioni
Oasi perdute e oasi ritrovate: il caso di Berenice Pancrisia
15:30 Angelo e Alfredo Castiglioni
L’armata perduta di re Cambise (Anteprima mondiale)
16:00 Jean-Loïc Le Quellec (presentato da Giancarlo Negro):
Le rappresentazioni del riparo Mestekawi-Foggini
16:30 Giancarlo Negro:
Le manifestazioni di “Potency” del riparo Mestekawi-Foggini:
una nuova chiave di lettura
17:00 Wally Lama:
Remembering Samir T. Lama
17:30 Peter Clayton:
The Lost Camels of Zerzura
18:00 Assemblea del Zerzura Club, Relazione del Tesoriere e Rinnovo cariche sociali
18:30 Stefano Pirola
Aperitivo “Bagnold Cocktail”
19:00 Fine riunione
20:00 “Zerzura Dinner” presso il ristorante “Al Giardinetto” e premiazione “Soci dell’anno 2008” e “Migliore esplorazione 2008”
Domenica 5 Ottobre 2008
9:30 Michele ed Elisabetta Dutto
Sudan News
9:45 Mario Di Martino
Una recente indagine sui presunti crateri da impatto Arkenu-1 e 2: primi risultati
10:00 Sandra Orselli e Paolo Chiodi
Il “Ross Affair”
10:30 Romano Serra
Novità dal LDSG: la triboluminescenza dei campioni e micrometeoriti sulle dune
11:00 Romano Serra
Curiosità astronomiche del riparo Foggini
11:30 Zerzura Club:
Vita associativa e Proposte future
12:00 Varie ed eventuali (aperto a tutti coloro che vogliono intervenire)
12:30 chiusura dei lavori e messaggio di commiato
Nel pomeriggio potrete visitare il famoso Museo del Planetario (specializzato in materiali sahariani) guidati da Romano Serra in persona.
Vincenzo de Michele e Benito Piacenza:
Alcune immagini relative all’esplorazione del Gilf Kebir
Romano Serra
Rappresentazioni del cielo nel deserto occidentale egiziano: stelle,
comete, meteore, nubi, ecc.?